Cerimonia ad Aquileia Auser Bassa Friulana 20 agosto 2024

Cerimonia di consegna della nuova auto e di riconoscimento del Comune ai volontari autisti Auser di Aquileia La mattina del 20 agosto 2024, in Piazza Capitolo ad Aquileia, si é tenuta la cerimonia della consegna della nuova auto (furgone vetrinato per i trasporti sociali) al gruppo di volontari Auser Bassa Friulana di Aquileia

Il Sindaco ha espresso nel suo discorso, un riconoscimento molto sentito ad Auser ed in particolare ai volontari impegnati nella conduzione dei mezzi, che consentono a molti cittadini in difficoltà di potersi recare presso i servizi sanitari della regione. Ai volontari autisti il sindaco ha voluto consegnare personalmente un attestato di merito.

Alla cerimonia, oltre al sig. Thomas Civita, e ad altri componenti del Consiglio e della Giunta Comunale, ha presenziato anche il parroco, Don Mirko, che ha richiamato la sacralità dell’impegno di aiuto dei volontari e ha elargito la benedizione ai mezzi ed ai presenti. Il presidente Auser Luciano Pletti, nell’apertura dell’incontro, ha rivolto anche un ringraziamento al Club Rotary Aquileia-Cervignano-Palmanova, che ha voluto contribuire alle spese di acquisto della vettura. Presente in rappresentanza del Rotary l’Arc. Rudy Lepre, stimato professionista e cittadino aquileiese.

All’evento, concluso con un brindisi presso il Bar Cjapitul, hanno partecipato anche alcuni rappresentanti di altre affiliate Auser della Bassa Friulana, a cui si rivolge un sentito ringraziamento.

L’evento segna un importante fase di crescita dell’impegno di Auser nel territorio Aquileiese, dove il bisogno di servizi gratuiti di trasporto è in costante crescita. Questo impegno ora è sulla spessa di un piccolo gruppo di cittadini emeriti e quindi è sempre più sentito il bisogno di altri volontari che si vogliano mettere in gioco in questa importante attività sociale.

La dotazione di un automezzo adeguato (furgone a 5 posti), per la prima volta assegnato in modo esclusivo alla sezione Auser di Aquileia, rappresenta un fondamentale passo avanti, per garantire confort e sicurezza ai cittadini trasportati e agli autisti che si mettono generosamente a disposizione. Ora in fatto il raggio di operatività di questi trasporti si è ampiamente allargato e non sono pochi i trasferimenti verso presidi ospedalieri più lontani, come Trieste, Tolmezzo, Pordenone e Aviano.

Alcune foto della cerimonia

Loading