“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi” Queste sono le parole pronunciate dal personaggio di Galileo Galilei nell’opera teatrale “Vita di Galileo” di Bertold Brecht.
Nel giorno della festa del volontario – il 5 dicembre – ho voluto parafrasare e convertire questa frase, dicendo: “fortunato il Paese che dispone di volontariato civico”. Il civismo, infatti, è qualcosa di molto diverso dall’eroismo, che si compie in un atto di coraggio estremo, ma momentaneo. Il civismo è un insieme di comportamenti ABITUALI e costanti nel tempo. Il volontario esprime fattivamente la propria RESPONSABILITA’ civica. Esso rappresenta l’impegno dei cittadini verso i propri concittadini. Significa metter a disposizione il proprio tempo e la propria capacità, rendendolo BENE COMUNE.
Il Presidente Mattarella, in questa giornata, ha indicato nel volontariato una “preziosa risorsa di coesione sociale”.
Il volontariato civico è ANTIDOTO ALLA VIOLENZA, che in quest’era sembra dilagare a tutti i contesti e a tutte le età della vita, in quanto basato sul riconoscimento del valore della dignità persona.
Il volontariato è ESERCIZIO ATTIVO DI DEMOCRAZIA, a prescindere dalle appartenenze e convinzioni politiche.
Auser INSIEME BASSA FRIULANA si è stretta con estremo orgoglio e gratitudine intorno ai propri volontari che ha voluto festeggiare degnamente ad Aquileia, presso il ristorante “Ai Patriarchi”.
Alla giornata di festa ha partecipato anche il presidente Regionale Auser – Ezio Medeot – e il presidente dell’Auser Territoriale della Provincia di Udine – Dario Rassatti. Presente in sala l’Assessore Staffuzza di Terzo d’Aquileia. Abbiamo avuto il piacere di un intervento per i saluti, da parte del Sindaco di Aquileia – Emanuele Zorino – e abbiamo gradito il ringraziamento ed i saluti ai volontari in festa, pervenutoci dal Sindaco di Cervignano – Andrea Balducci – che si è rammaricato di non aver potuto partecipare personalmente, come in programma, a causa di sopravvenuti impegni istituzionali non derogabili.
Il Presidente Auser Insieme Bassa Friulana
Luciano Pletti